
Questa pagina raccoglie le informazioni in mio possesso che ritengo essenziali sulla creatività. Condividerò con te come funziona la creatività, come trovare il tuo genio creativo nascosto e come creare un lavoro IMPORTANTE imparando come rendere il pensiero creativo un’abitudine. L’obiettivo di questo articolo è di fornirti le basi di tutto ciò che devi sapere per iniziare a padroneggiare la creatività, anche se hai poco tempo.
Cos’è la creatività?
Definiamo la creatività.
Il processo creativo è l’atto di creare nuove connessioni tra vecchie idee o riconoscere relazioni tra concetti. Il pensiero creativo non consiste nel generare qualcosa di nuovo da una tabula rasa, ma piuttosto nel prendere ciò che è già presente e combinare quei pezzi in un modo che non è stato mai fatto in precedenza.
Sebbene essere creativi non sia facile, quasi tutte le grandi idee seguono un processo creativo simile. Nel 1940, un dirigente pubblicitario di nome James Webb Young pubblicò una breve guida intitolata: Una tecnica per produrre idee.
Young credeva che il processo di connessione creativa si svolgesse sempre in cinque fasi.
Il processo creativo
- Raccogli nuovo materiale. All’inizio impari. Durante questa fase ti concentri su 1) l’apprendimento di materiale specifico direttamente correlato al tuo obiettivo e 2) l’apprendimento di materiale generale affascinandoti ad una vasta gamma di concetti.
- Lavora attentamente sui materiali nella tua mente. Durante questa fase, esaminerai ciò che hai appreso osservando i fatti da diverse angolazioni e sperimentando l’adattamento di varie idee insieme.
- Allontanati dal problema. Successivamente, ti allontani completamente dal problema e vai a fare qualcos’altro che ti eccita e ti da energia.
- Lascia che la tua idea ritorni. Ad un certo punto, ma solo dopo aver smesso di pensarci, la tua idea tornerà a te con un lampo di intuizione e rinnovata energia.
- Modella e sviluppa la tua idea in base ai feedback. Affinché qualsiasi idea abbia successo, è necessario rilasciarla nel mondo, sottoporla alle critiche e adattarla secondo necessità.
Esiste l’essere “naturalmente creativi”?
Come essere creativi
Passaggio 1: concediti l’autorizzazione per creare spazzatura
In ogni sforzo creativo, devi darti il permesso di creare spazzatura. Non c’è alternativa. A volte devi scrivere 4 pagine terribili solo per scoprire che hai scritto una buona frase nel secondo paragrafo della terza pagina.
Creare qualcosa di utile e avvincente è come essere un minatore in cerca dell’oro. Devi setacciare tonnellate di terra, roccia e limo solo per trovare un granello d’oro. Momenti e pezzi di creaatività ti troveranno, se ti dai il permesso di far fluire la musa.
Passaggio 2: crea in base ad una pianificazione
Nessuna singola azione ti restituirà più genio creativo che costringersi a creare coerentemente. Mettere in pratica ancora e ancora è l’unico modo per diventare sufficiente. La persona che si dedica a teorizzare su come appare il libro più venduto non lo scriverà mai. Nel frattempo, lo scrittore che si presenta ogni giorno e mette il sedere sulla sedia e le mani sulla tastiera – sta imparando a farlo.
Se vuoi fare il tuo miglior lavoro creativo, non lasciarlo al caso. Non svegliarti la mattina e pensare: “Spero di sentirmi ispirato a creare qualcosa oggi”. Devi diventare padrone del processo decisionale. Imposta un programma per il tuo lavoro. Il genio arriva quando sperimennti abbastanza volte fino a togliere di mezzo le idee mediocri. Questa è la differenza tra i professionisti e i dilettanti.
Passaggio 3: termina qualcosa
Finisci qualcosa. Smetti di ricercare, pianificare e prepararti a fare il lavoro e fai semplicemente il lavoro. Non importa quanto sia buono o cattivo. Non è necessario dare fuoco al mondo al primo tentativo. Devi solo dimostrare a te stesso che hai quello che serve per produrre qualcosa.
Non ci sono artisti, atleti, imprenditori o scienziati che sono diventati grandi finendo il loro lavoro a metà. Smetti di discutere su cosa dovresti fare e fai qualcosa.
Passaggio 4: smettere di giudicare il proprio lavoro
Tutti lottano per creare grandi opere d’arte. Perfino i grandi artisti.
Chiunque crei qualcosa su una base coerente inizierà a giudicare il proprio lavoro. Scrivo nuovi articoli ogni lunedì e giovedì. Dopo essere rimasta fedele a quel programma di pubblicazione per tre mesi, ho iniziato a giudicare tutto ciò che avevo creato. Ero convinta di aver terminato ogni idea decente che avevo a disposizione. Bene, il mio articolo più popolare è arrivato 8 mesi dopo.
È naturale giudicare il proprio lavoro. È naturale sentirsi delusi dal fatto che la tua creazione non sia meravigliosa come speravi, o che non stai migliorando nel tuo mestiere. Ma la chiave è non lasciare che il tuo malcontento ti impedisca di continuare a fare il lavoro.
Devi praticare abbastanza autocompassione per non lasciare che il giudizio di sé prenda il sopravvento. Certo, ti preoccupi del tuo lavoro, ma non prenderti così sul serio da non poter ridere degli errori e continuare a produrre ciò che ami. Non lasciare che il giudizio impedisca la pubblicazione.
Passaggio 5: sii responsabile
Condividi il tuo lavoro pubblicamente. Ti renderà responsabile della creazione del tuo miglior lavoro. Fornirà feedback per svolgere un lavoro migliore. E quando vedi gli altri connettersi con ciò che crei, ti ispirerà e ti farà attivare di più.
A volte condividere il tuo lavoro significa che devi affrontare heaters e critici. Ma il più delle volte, l’unica cosa che succede è che raduni le persone che credono nelle stesse cose in cui credi, che si eccitano per le stesse cose per cui sei eccitato o che sostengono il lavoro in cui credi – chi non vorrebbe tutto ciò?
Il mondo ha bisogno di persone che immettano il lavoro creativo nel mondo. Ciò che ti sembra semplice è spesso geniale per qualcun altro. Ma non lo saprai mai a meno che tu non scelga di condividerlo.